Finanziamenti

fondo Venture Capital

Il fondo di Venture Capital di CDP e i vantaggi dell’investitore qualificato

A testimoniare la volontà del legislatore di aumentare il peso degli investimenti nei comparti dell’economia ad elevato valore aggiunto, il Mise ha stanziato fondi di notevole entità. Il Ministero dello Sviluppo Economico con il decreto 121/2021 del 26 luglio 2022 ha stanziato una cifra pari a 2 miliardi di euro a sostegno del fondo di …

Il fondo di Venture Capital di CDP e i vantaggi dell’investitore qualificato Leggi altro »

ebook free

Ebook dedicato agli strumenti per finanziare Startup e PMI innovative

Il nostro partner Pierpaolo Vannucci Advisors ha pubblicato un nuovo ebook che affronta il tema della ricerca di risorse finanziarie per lo sviluppo di startup e PMI innovative. L’ebook è disponibile per tutti gratuitamente. Il testo descrive alcuni degli strumenti a disposizione per gli imprenditori che sono alla ricerca di risorse finanziarie per sviluppare il …

Ebook dedicato agli strumenti per finanziare Startup e PMI innovative Leggi altro »

cer

Comunità Energetiche normativa quasi al via

Il decreto attuativo, di prossima emanazione, dovrebbe essere l’ultimo passo del processo di operatività delle Comunità Energetiche, iniziato con il d.lgs. 199/2021.  Infatti l’istituto delle Comunità energetiche rinnovabili, pur se già esistente, conteneva delle criticità che lo rendevano poco attrattivo. Infatti, sulla base della previgente disciplina sono state costituite in Italia circa venti CER, mentre si calcola …

Comunità Energetiche normativa quasi al via Leggi altro »

Comunità energetica rinnovabile

Comunità Energetiche Rinnovabili come funziona

Un modello innovativo per la produzione, la distribuzione e il consumo di energia, proveniente da fonti rinnovabili, è quello delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Lo schema delle CER si basa sullo scambio di energia pulita all’interno di una comunità. L’introduzione delle Comunità energetiche nel nostro ordinamento avviene con il decreto Milleproroghe 162/2019 che recepisce la …

Comunità Energetiche Rinnovabili come funziona Leggi altro »

investire startup

Investire in Startup innovative: le opportunità da cogliere

Negli ultimi anni, il numero delle startup innovative è aumentato notevolmente in parte grazie all’opera riformatrice del legislatore che ha previsto una serie di misure a sostegno del loro sviluppo; tra queste ha una rilevanza particolare il regime fiscale agevolato introdotto dal decreto legge n°179/2012 e successivamente rafforzato dal decreto legge n°34/2020, ampiamente approfondito in un …

Investire in Startup innovative: le opportunità da cogliere Leggi altro »

finanziamento

Crescita di una startup: la ricerca delle fonti di finanziamento

Una tappa fondamentale nel processo di crescita di ogni impresa consiste nell’attività di reperimento di fonti di finanziamento (fundraising) necessarie per lo sviluppo del proprio business. L’attività prende il via con un processo di pianificazione finanziaria, che trova la sua sintesi nel business plan, il documento che mette a sistema l’idea imprenditoriale focalizzando gli aspetti …

Crescita di una startup: la ricerca delle fonti di finanziamento Leggi altro »

internazionalizzazione

Finanziamenti PMI con vocazione internazionale, per transizione digitale ed ecologica

Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale: il finanziamento massimo erogabile passa da 300 mila euro fino ad 1 milione di euro. Sono ancora operativi, fino al 10 maggio (salvo esaurimento fondi), i bandi per i finanziamenti agevolati Simest dedicati alle imprese con vocazione internazionale. La finalità dello strumento è supportarne la competitività …

Finanziamenti PMI con vocazione internazionale, per transizione digitale ed ecologica Leggi altro »

bando INAIL

Bando ISI INAIL con 65% a fondo perduto

Sono state appena annunciate le date di svolgimento del bando ISI INAIL di quest’anno. Come sapere è uno dei bandi più attesi e ricercati, dato che finanzia col 65% a fondo perduto la sostituzione di macchinari e la bonifica dell’amianto. C’è stato purtroppo uno slittamento delle tempistiche. La compilazione delle domande sarà possibile dal 1 …

Bando ISI INAIL con 65% a fondo perduto Leggi altro »

smart money

Smart Money: nuovi incentivi per Startup innovative

Smart Money è un piano di intervento previsto dal Decreto Rilancio (D.L. 34/2020). Ha come obiettivo quello di facilitare l’incontro tra startup innovative e la rete degli incubatori e degli altri soggetti abilitati, c.d. ecosistema dell’innovazione, per rafforzare e promuovere il sistema delle startup italiane e supportare le potenzialità delle imprese innovative, nell’affrontare l’emergenza epidemiologica …

Smart Money: nuovi incentivi per Startup innovative Leggi altro »