decreto flussi

Riapertura delle frontiere italiane: in arrivo il Decreto Flussi 2022

Se sei un cittadino extracomunitario che intende soggiornare o lavorare in Italia questo è il momento giusto per contattarci.

Si riaprono infatti le frontiere: il Decreto Flussi, l’atto con il quale il Governo stabilisce ogni anno quanti cittadini stranieri non comunitari possono entrare in Italia per motivi di lavoro, dovrebbe essere emanato prima di Natale.

In considerazione degli ingenti fondi stanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il decreto flussi 2022 dovrebbe quasi triplicare le quote di ingresso rispetto al decreto del 2021. 

Nella pratica, stando alle ultime indiscrezioni, si passerà dalle 30.850 quote di ingresso previste dallo scorso decreto alle oltre 80.000 quote del nuovo.

Obbiettivo principale: attrarre personale straniero altamente qualificato

L’obiettivo del decreto è chiaramente quello di far entrare nel mercato del lavoro personale straniero altamente qualificato, oltre che rispondere all’offerta di lavoro di quei settori destabilizzati dagli effetti della pandemia.

Le tipologie di quote

Le quote di ingresso, suddivise per Regioni e Province, saranno ripartite tra queste varie tipologie:

  • Motivi di lavoro subordinato non stagionale e di lavoro autonomo.
  • Lavoro stagionale.
  • Motivi di studio. 
  • Motivi familiari.
  • Conversione del permesso di soggiorno già in possesso in un altro.

Decreto flussi: cosa possiamo fare per voi

Il nostro Studio MGI Vannucci & Associati può supportarvi in tutto il processo di ottenimento del visto e del successivo permesso di soggiorno:

  • Accompagnandovi nella scelta della tipologia di visto più adatta alle vostre esigenze.
  • Assistendovi nella raccolta e presentazione dei documenti necessari per l’ottenimento del nulla osta nonché comunicando, per vostro conto, con gli uffici competenti.
  • Supportandovi nel processo di rilascio del visto, da parte della Rappresentanza Italiana competente.
  • Assistendovi nella fasi di richiesta del permesso di soggiorno ed in tutte le pratiche successive all’ottenimento del visto.

Maggiori informazioni? Chiedi consulenza

Cosa accadrà, dopo che hai riempito il modulo:
1) Briefing gratuito, primo contatto con domande mirate al tuo caso. Senza impegno di proseguire.
2) L’eventuale successiva richiesta di analisi e consulenza sarà  prestata sulla base di preventivo scritto ed accettato dal cliente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *